SaperinRete CRRS&S Cpia Lombardia

Cpia 2 Varese in Erasmus plus: l’esperienza spagnola


Pubblicato il 16 Marzo 2025

Il programma Erasmus Plus non è solo un’esperienza formativa per gli studenti universitari, ma un progetto più ampio che coinvolge anche i docenti, offrendo opportunità di scambio e aggiornamento professionale. Un esempio concreto è il CPIA2 di Varese, che partecipa a un consorzio educativo insieme ad altri istituti lombardi, una biblioteca e un’associazione no-profit regionale, favorendo la mobilità di insegnanti e studenti nel quadro della formazione per adulti.

Nel mese di marzo, il CPIA2 ha ospitato una delegazione di docenti del CEPA Luis Vives di Quintanar de la Orden, un centro educativo per adulti situato nella provincia di Toledo, Spagna. L’incontro ha permesso uno scambio di esperienze sulle metodologie didattiche e sulle strategie per favorire l’inclusione di studenti con percorsi scolastici discontinui, migranti e rifugiati. Il progetto prevede anche la mobilità degli studenti, con un gruppo di discenti spagnoli in arrivo a Varese e una visita di ritorno degli studenti italiani in Spagna nel mese di maggio.

Cuore del progetto Erasmus Plus sono i training courses e il job shadowing, due strumenti fondamentali per il miglioramento delle competenze didattiche.

I training courses sono percorsi formativi strutturati che offrono ai docenti aggiornamenti su metodologie innovative, inclusione scolastica, apprendimento interculturale e gestione della diversità. Attraverso workshop intensivi, gli insegnanti possono approfondire strategie come la didattica digitale, il cooperative learning e il CLIL, applicandole poi nei loro contesti educativi.

Il job shadowing, invece, permette ai docenti di osservare direttamente il lavoro dei colleghi in altri Paesi, analizzando metodologie di insegnamento, politiche di accoglienza e modelli organizzativi. Questa esperienza offre un confronto diretto con altre realtà educative, stimolando il trasferimento di buone pratiche e il miglioramento continuo dell’insegnamento.

Grazie a Erasmus Plus, il CPIA2 di Varese contribuisce a costruire una scuola più aperta e inclusiva, promuovendo il dialogo interculturale e il rinnovamento delle pratiche educative. La mobilità internazionale, infatti, non è solo un’opportunità di apprendimento, ma un investimento nel futuro dell’istruzione, capace di arricchire sia gli studenti che gli insegnanti attraverso esperienze di scambio e condivisione di conoscenze.

Per approfondire: erasmus-plus.ec.europa.eu/www.cpiavarese.edu.it/cpia2-varese-partecipa-ad-erasmus-ka1/