SaperinRete CRRS&S Cpia Lombardia

Pubblicazioni

Le pubblicazioni del CRR&S  sono l’espressione di un lavoro redazionale ed editoriale sui temi “propri” dell’istruzione degli adulti.

 

QuaderniSaperi (dal 2023/24) sono una nuova collana con lo scopo di  restituire dati, analisi e contenuti documentali  successivi ai #Webinar organizzati dal CRR&S. Le pubblicazioni sono inserite nel circuito ISBN

 

 Benefici strategici derivanti dall’adozione dell’ISBN:

    1. Visibilità e riconoscimento accademico: le pubblicazioni con ISBN sono inserite in banche dati nazionali e internazionali, favorendo citazioni e consultazioni da parte di studiosi, ricercatori e professionisti. Ciò contribuisce a consolidare il prestigio scientifico e culturale del centro.
    2. Diffusione agevolata: L’ISBN consente una distribuzione più semplice e ampia delle pubblicazioni raggiungendo così un pubblico esteso e diversificato.
    3. Monitoraggio e valutazione dell’impatto editoriale: Si possono eventualmente  raccogliere dati dettagliati  sulla diffusione, valutando in maniera efficace le strategie editoriali e comunicative del centro.
    4. Maggiore accessibilità a bandi e finanziamenti: Numerosi enti finanziatori richiedono la presenza di pubblicazioni con ISBN per l’assegnazione di risorse e finanziamenti, incrementando così le opportunità del centro di accedere a bandi pubblici e progetti di ricerca.

 

 

Ultimi “QuaderniSaperi”  

Quaderni Saperi – numero 1/2024
 

 

 

 Quadernispiegazzati (fino al 2021) 

  • dialogano con il sistema universitario sui temi dell’educazione e dell’istruzione degli adulti
  • sono uno strumento operativo per gli insegnanti
  • documentano percorsi formativi e culturali formalizzati e messi a disposizione degli amministratori del nostro territorio, degli operatori delle agenzie educative, delle associazioni, delle comunità e dei volontari che costituiscono le Reti Territoriali per l’Apprendimento Permanente
  • propongono ai cittadini la conoscenza del vissuto, degli sforzi, dei bisogni, dei desideri degli adulti che vivono in una dimensione di apprendimento permanente
  • contribuiscono a determinare opportunità di occupabilità
Per fare un tavolo ci vuole un fiore -Maggio 2021
Imparare “dentro” – Gennaio 2020
Cpia e Formazione Professionale – Gennaio 2019
Non siamo pari – Marzo 2019
Scuola Attiva e PNSD – Maggio 2017