Fierida 2025 – L’IDA del futuro, l’IDA nel futuro
Pubblicato il 7 Gennaio 2025
La formazione e l’istruzione degli adulti rappresentano un pilastro fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico di un Paese, poiché contribuiscono a creare comunità più aperte, inclusive e preparate alle sfide del futuro. In questo contesto, l’appuntamento con FierIDA 2025, promosso da RIDAP (Rete Italiana Istruzione degli Adulti e dei CPIA), si preannuncia come un momento cruciale di condivisione, confronto e innovazione, rivolto a quanti operano nel settore o ne sono semplicemente interessati.
L’evento, in programma nel 2025, pone al centro dell’attenzione il concetto di apprendimento permanente, valore imprescindibile in una società in costante evoluzione. Il fulcro di FierIDA 2025 sarà proprio la collaborazione tra docenti, dirigenti e operatori dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), istituzioni scolastiche, associazioni e realtà del terzo settore, unite nel comune obiettivo di migliorare e potenziare le esperienze educative rivolte agli adulti.
Scopri il programma FIERIDA 2025 a questo link
Non mancheranno momenti di approfondimento dedicati alle nuove metodologie e tecnologie digitali, capaci di rendere la didattica sempre più interattiva e personalizzata, nonché spazi di riflessione incentrati sul ruolo della sostenibilità culturale e ambientale all’interno dei percorsi formativi. Seminari, workshop e tavole rotonde coinvolgeranno esperti di didattica, rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private, nonché professionisti di diversi ambiti, offrendo una panoramica completa sui trend e sulle buone pratiche del settore.
Particolarmente rilevante sarà il dibattito su come migliorare l’accessibilità e l’inclusione nei percorsi educativi, con la finalità di favorire la crescita professionale e personale di tutte le fasce di popolazione. Inoltre, l’evento ambisce a costruire una rete solida tra i vari attori dell’istruzione, valorizzando competenze e progetti virtuosi che possano fungere da esempio e ispirazione per il futuro.
Il nostro CRRS&S Saperi a Fierida – Le UDA di secondo di livello
Il nostro CRRS&S “SaperinRete” sarà presente a Fierida con un panel dedicato alle UDA di secondo livello attraverso una proposta editoriale a cui ha lavorato un team di docenti coordinati da una redattrice del centro di ricerca Cpia Lombardia.
Si tratta di uno strumento operativo che possa essere adattato e personalizzato da ogni insegnante, in modo da rispondere alle esigenze del proprio contesto educativo. Quest’imminente proposta editoriale fornirà un approccio metodologico che superi la visione tradizionale della didattica sequenziale, abbracciando invece una logica di progettazione flessibile e interdisciplinare.