SaperinRete CRRS&S Cpia Lombardia

Archivio

Leonardo Visionario: Il catalogo MOOC

La Rete nazionale ICT IdA ha lanciato un’iniziativa di grande rilevanza per i docenti dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) della Lombardia: il nuovo Portale Reti inFormazione DigiComp/Edu, denominato “LEONARDO VISIONARIO”. Per presentare questa piattaforma innovativa, è stato realizzato un video introduttivo disponibile al seguente link: GUARDA IL VIDEO  Il video, della durata […]

Fondazione Euridit: l’apprendimento continuo (formazione)

Il webinar “Apprendimento continuo per tutte e tutti” promosso dalla fondazione Euridit  ha fornito un’occasione preziosa per riflettere su un tema di vitale importanza ovvero l’apprendimento permanente, il cosiddetto “lifelong learning”, e la sua rilevanza per l’intera cittadinanza europea.  Un tema cruciale per immaginare un futuro in cui la crescita culturale e personale non conosca […]

La Didattica Digitale Integrata (DDI) – WebFormazione

La serie web “I fondamentali della didattica digitale integrata” (DDI) è stata ideata come strumento formativo per i docenti in anno di formazione e prova, indipendentemente dall’ordine e grado di insegnamento. Realizzata in collaborazione con dirigenti scolastici delle scuole appartenenti ad Avanguardie educative, la rete d’innovazione fondata nel 2014 dall’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e […]

Educare in dimensione europea – Incontro online di aggiornamento

  L’educazione alla cittadinanza globale e attiva rimane un argomento di grande rilevanza nel contesto scolastico contemporaneo. Ma quali sono gli ultimi sviluppi e le iniziative più recenti promosse dall’Unione Europea in questo campo? E come possono gli insegnanti fare rete a livello europeo per cogliere al meglio le opportunità che si profilano? Per rispondere […]

Fare Rete – Giornata di studi sull’Apprendimento Permanente (Cpia Bergamo)

Il 17 aprile 2024, presso l’Istituto Tecnico Statale “Giacomo Quarenghi” di Bergamo, si terrà la terza edizione di “FARE RETE 2024”, una giornata di studi dedicata all’Apprendimento Permanente. L’evento, organizzato dal CPIA 1 Bergamo e dal CPIA 2 Bergamo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, si propone come un’importante occasione di riflessione e formazione sull’orientamento […]

Nuovi Corsi MOOC – Cpia Lecco

La Rete di scopo ICT IdA propone due nuovi MOOC per formare il nostro personale all’uso didattico delle ICT e per migliorare l’attività della segreteria: I corsi predisposti sono:Corso: Digitalizzare gli Uffici di Segreteria – Per Personale ATA 🖥️ Descrizione: Questo corso offre al personale ATA gli strumenti necessari per digitalizzare efficacemente gli uffici di […]

Viaggio al centro della “Competenza”: cinque tracce sul secondo livello

      1. Corsi e ricorsi storici Nel percorso a ritroso che ci conduce dalla nascita della scuola serale, frutto del riformismo liberare nel nascente Stato unitario, e approda ai recenti piani strategici delle Agende europee  evidenziamo il ruolo centrale affidato al livello di istruzione della popolazione adulta come indicatore dello stato di salute […]

Di buona volontà – Meeting di aggiornamento

  In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, desideriamo invitare dirigenti e docenti dei Cpia a partecipare al nostro prossimo incontro di aggiornamento online dal titolo Di Buona Volontà – CPIA e Terzo Settore in sinergia per il domani Dopo una fase preliminare di analisi tramite un sondaggio generale, il CRR&S Saperinrete si prepara a […]

Lavoro e apprendimento permanente – Convegno

Il Centro Provinciale per la Istruzione degli Adulti (CPIA) «Monza e Brianza» organizza il Convegno dal Titolo «Lavoro e Apprendimento Permanente» Il Convegno avrà luogo il Venerdì 17 Novembre 2023 ore 15:00-18:00, presso l’auditorium «Falcone e Borsellino» della Biblioteca Civica del Comune di Vimercate, piazza Unità d’Italia 2/G, ed è organizzato da IL CARRO IMPRESA […]

Rilevazione europea delle competenze digitali

Nel quadro di una ricerca già attivata in molti contesti formativi, la piattaforma Europass (si accede tramite Spid ) sta rilevando attraverso questionari di autovalutazione il tasso di competenze digitali di docenti e formatori. Il tema della competenza digitale degli insegnanti sta ricevendo negli ultimi anni una crescente attenzione. A fronte della progressiva digitalizzazione delle […]